Il Louvre di Parigi. Super musei in giro per il mondo.

Quando penso alle piramidi me ne vengono in mente almeno tre famosissime: quella di Cheope, quella del Cocoricò di Riccione e quella del Louvre di Parigi.
Seppur create tutte e tre in diverse epoche e con scopi assolutamente differenti hanno in comune un’aurea che le ha rese magiche.

Il Louvre è il museo francese più famoso al mondo ed è anche il primo nella top 3 dei musei più visitati al mondo con quasi dieci milioni di turisti, seguito dal Metropolitan Museum of Art e i nostri Musei vaticani.
La storia del Louvre inizia alla fine del 1700 nell’omonimo Palazzo, un tempo fortezza strategica che dominava la riva destra della Senna, la famosa piramide invece fu introdotta solamente nel 1989 dopo svariati interventi di ampliamento e ristrutturazione del museo.

Collezioni e mostre

Cosa rende il Louvre il museo più visitato al mondo? Allora, iniziamo pure dicendo che la collezione comprende quasi 400.000 opere di cui oltre 35.000 sono visibili tra le affollatissime sale!
Staccare un biglietto di ingresso per il Louvre è come entrare in una De Lorean pronta per un viaggio nel tempo alla ricerca dei più grandi tesori dell’antichità!
Al Louvre potrete trovare quasi tutte quelle civiltà che all’ora di storia vi siete persi perché pensavate solo a scrivere bigliettini d’amore alle vostre compagne di banco, il percorso espositivo parte dalle sculture e i dipinti provenienti dall’antico Egitto, reperti Mesopotamici, tesori Bizantini e capolavori Greci per poi proseguire verso il rinascimento Europeo passando per l’oriente e l’Africa.

Il Louvre conta alcune delle opere d’arte e reperti archeologici più famosi al mondo e non serve particolarmente essere degli esperti d’arte per riconoscerli dal momento che vi ritroverete davanti a violente mischie di rugby di turisti intenti ad ammirarli ma proviamo comunque a fare una “classificona” di quello che assolutamente vale la pena di vedere anche a costo di prendersi un pugno!

1. La nostra “ex” Gioconda di Leonardo Da Vinci che ancora oggi è motivo di diatribe a cui possiamo dare libero sfogo ogni 4 anni durante i mondiali di calcio.
2. La Nike di Samotracia. Scultura alata senza testa e senza arti che domina maestosa la scala Daru.
3. Amore e Psiche di quel romanticone di Canova
4. Le nozze di Cana di Paolo Caliari detto il Veronese: una sorta di grandissimo selfie mondano tipo quello degli Oscar risalente al 1500
5. La Venere di Milo from antica Grecia
6. La Libertà che guida il Popolo di Delacroix che nonostante i quasi 200 anni è più attuale che mai
7. Il Codice di Hammurabi
8. Le Mummie, molto affascinanti per tutti gli over 8 anni
9. I Lamassu dal palazzo di Khorsabad, statuine assolutamente modeste alte solo 4 metri
10. Tutte le altre 34.991 opere!


Location

Il Louvre è tanto bello quantogigante: munitevi di scarpe comode e tanto, tanto tempo, è stato stimato (probabilmente dall’università del “Massacciussset”) che per visitare interamente il museo servirebbero 100 giorni (non chiedeteci con che criterio ma ci sembrava un bel argomento di conversazione da riportare).
Le esposizioni sono suddivise in vari piani e si estendono per tutta l’ampiezza del Palazzo, sotterranei compresi, questo vi darà la possibilità di apprezzare anche l’architettura delle sfarzose sale regali che hanno ospitato per più di mezzo secolo la nobiltà francese.
All’interno del museo sono presenti varie aree ristoro e per tutti gli amanti dei Mug trash un bellissimo shop dove poter acquistare cimeli super brandizzati “Gioconda”.

P.S. Vi diciamo un piccolo segreto “salta coda”, al Louvre ci sono anche due entrate che quasi nessuno usa che vi permetteranno di evitare estenuanti file sotto la piramide! Potete dirigervi direttamente verso l’ingresso dalla Porte des Lions che si affaccia nella zona del Quai François-Mitterrand o usare l’entrata dalla Galerie du Carrousel il grande centro commerciale sotterraneo!
Prego, non c’è di che!:)Se ti è venuta una irrefrenabile voglia di trasformare la tua casa in un museo clicca qui!

Altri articoli

Le collezioni