Il lavoro

Il metaverso può offrire opportunità lavorative agli utenti sia nel mondo fisico sia all’interno della struttura virtuale.

Ogni utente che presterà del tempo per svolgere delle funzioni all’interno del metaverso sarà remunerato in base alla mansione e sarà riconosciuto un ricompenso significativo in risorse.

In alcuni casi l’accesso di nuovi utenti può essere subordinato all’obbligo di prestare servizio lavorativo socialmente utile all’interno del metaverso.

Commercial area

Uno dei modelli di business con cui si finanzia il metaverso è l’intermediazione delle vendite tra i brand/creator e i consumatori.

Il metaverso trattiene una percentuale dalle vendite generate negli store delle aziende ospitate.

L’area commerciale è accessibile attraverso porte dedicate, i brand interessati si impegnano a creare esperienze uniche pensate per gli utenti, gli store possono essere affittati anche sotto forma di temporary shop.

L’algoritmo che governa la disposizione dei prodotti nell’area commerciale favorisce i migliori creator e i brand che offrono un’esperienza immersiva creata per l’utente.

I brand possono creare sponsorizzazioni ad hoc solo all’interno delle aree commerciali.

I prodotti in vendita nella “Commercial area” possono essere principalmente di 3 tipi:

– Prodotti e servizi usufruibili all’interno del metaverso

– Prodotti e servizi usufruibili all’esterno del metaverso (terra)

– Prodotti e servizi usufruibili intramondo (metaverso + terra)

Commercial area dedicata agli Item per il metaverso creati dalla community e le aziende.

Commercial area dedicata agli Item autogenerati dall’intelligenza artificiale.

In caso di rivendita del bene/servizio acquistato i seller/creator possono percepire una fee regolata da contratto ad ogni vendita nel secondary market.

Per favorire la fruizione, gli item e i brand vengono raggruppati per categorie.

Muoversi – Trasportation

Sono presenti due tipologie di trasporto veloce: veicoli privati e veicoli pubblici.

Ogni utente può possedere il mezzo di trasporto che meglio si adatti alle sue esigenze.

I mezzi privati possono essere acquistati o noleggiati mentre per accedere ai veicoli pubblici l’utente riconosce un biglietto giornaliero/settimanale/mensile o annuale alla concessionaria che eroga il servizio.

Muoversi a piedi è completamente gratuito.

I mezzi di trasporto possono contenere i METAVAT o possono diventare il METAVAT stesso.

Environment

L’universo è potenzialmente sconfinato, ad ogni iscrizione di un nuovo utente viene creata proporzionalmente una nuova area, garantendo così una superficie equa in funzione della popolazione.

 

Tutti gli utenti attivi* formano la popolazione, al crescere degli abitanti il mondo cresce, al diminuire degli abitanti la superfice disponibile si riduce.

Al raggiungimento di ogni obiettivo legato al numero di utenti (es. milestone 100, 10.000, 100.000, 1.000.000, 10.000.000,) vengono aggiunte delle aree bonus segrete.

*UTENTE ATTIVO = minimo 2 log in 7 giorni

Anche le aree commerciali sono proporzionate al numero degli utenti e delle tribù

L’enviroment si compone di aree diverse nella forma e nella funzione in modo da favorire il desiderio di esplorazione, tutto l’ambiente è mutevole e può variare secondo l’influenza dell’utente.

Le Aree

Principali aree esplorabili:

tribù: insiemi di moduli abitativi

aree commerciali: insieme di moduli contenenti attività commerciali

aree eventi: insieme di moduli contenenti esperienze diverse atte a favorire l’intrattenimento della community

Land: aree digitali che possono essere acquistate dai singoli/gruppi di utenti su cui creare esperienze o metaedifici.

Land open: meta spazi creati dall’intelligenza artificiale in grado di mutare nel tempo composti da panorami stupendi e attività ludiche.

1 Utente = 1 modulo abitativo (da riscattare previo acquisto), 1 MExel area commerciale, 1 MExel meta area utente, 2 MExel meta area.

Questo sistema di creazione progressiva può determinare un incentivo alla condivisione e all’invio di inviti per i nuovi utenti.

Concetto di tempo

All’interno del metaverso esiste un solo orario condiviso per tutti gli abitanti.

Le giornate sono fatte di 24 ore e si usa la classificazione del tempo in anni: ogni anno è formato da 365 giorni.

Come tutte le regolamentazioni presenti stabilite a tavolino potranno essere variate dalla community previo referendum.

I fenomeni temporali della terra regolati dalle leggi della fisica (giorno e notte, avvicendamento delle stagioni, differenze climatiche) non sono programmati all’interno del metaverso, l’utente attraverso l’esplorazione della nuova dimensione potrà imbattersi in atmosfere che solamente in parte riproducono queste dinamiche familiari alla vita terrestre tramite sensazioni visive, tattili ed emozionali.

Concetto di casualità

La casualità e la rispettiva sorpresa vengono riprodotte artificialmente per rompere la monotonia del mondo virtuale; tutto l’ambiente è soggetto a inaspettati eventi che mutano e interagiscono con l’esperienza utente creando reazioni inattese. Queste intromissioni digitali sono generate in forma randomica dall’intelligenza artificiale e non potranno mai ledere gli utenti.

Decisioni

Le decisioni sono regolate dalla community, ogni tribù può portare all’attenzione degli utenti e dei creatori del metaverso le proprie proposte che saranno vagliate mediante votazione.

Per considerarsi accettate le proposte devono avere il favore dei 2/3 degli aventi diritto di voto. Una volta accettate passeranno al vaglio dei creatori per verificarne la fattibilità e l’implementazione.

Ogni anno esiste una finestra temporale dove la community è chiamata a votare le proposte e le tribù del metaverso possono presentare nuove implementazioni in numero funzionale al numero di utenti attivi.

Concetto di salute

Per incentivare l’armonia del metaverso la salute di ogni utente digitale è un bene vincolato al proprio comportamento.

Può la minaccia di perdere la salute con conseguente esclusione dal metaverso limitare o annullare i comportamenti scorretti nel mondo digitale?

La decisione di penalizzare i comportamenti degli utenti è demandata alla community che ha la facoltà di stabilire la misura dell’intervento.

CATTIVE AZIONI = PERDITA SALUTE
REDENZIONE = POSSIBILITÀ DI AUMENTARE LA SALUTE
VIRTUOSISMO = MAGGIOR SALUTE

Una volta raggiunto il livello critico di salute l’utente digitale entrerà in una blacklist e gli verrà revocato l’accesso al metaverso.

In caso di ban i beni e le proprietà saranno distribuite alla community e non potranno in nessun modo essere recuperate dal precedente proprietario.   

Fondamentale è il concetto di redenzione con cui la community potrà stabilire il reintegro degli utenti in blacklist per meriti nel mondo reale.

Una volta reintegrato nel mondo digitale l’utente avrà a disposizione solamente un’ulteriore possibilità.

Morte

Il decesso della persona nel mondo reale prevede la rimozione automatica del proprio utente digitale nel metaverso, i beni accumulati durante la permanenza verranno tramandati per eredità o qualora l’utente abbia espressamente registrato la volontà possono essere distribuiti alla community / Tribù.

L’environment del metaverso verrà proporzionalmente ridimensionato.