Solomon R. Guggenheim Museum di New York Super musei in giro per il mondo.

A pochi passi dal parco più cool di Manhattan e dalla casa di Serena Van Der Woodsen spunta un edificio tutto bianco che sembra uscito dal telefilm Star Trek, quell’enorme edificio dalle sembianze di un frullatore per centrifughe anni 60 è la sede attuale del famosissimo Guggenheim di New York, disegnato dall’illustre architetto Frank Lloyd Wright e inaugurato nel 1959.
Negli anni novanta il progetto fu ampliato con la costruzione della torre di otto piani per poter accogliere un maggior numero di visitatori alla ricerca del selfie perfetto!
La missione di Wright incaricato dalla dirigenza della fondazione era quella di creare uno spazio mai visto fino ad allora a Manhattan e la missione è stata compiuta a pieni voti, dando vita a un piccolo diamante luccicante incastonato nell’infinito skyline della città. Un empio di avanguardia che ancora oggi riesce ad attrarre più di un milione di turisti all’anno.

Collezioni e mostre

La famosissima spirale interna del Guggenheim che abbraccia lo spettatore ospita tutto il meglio che l’arte del novecento ci possa offrire: tra le pareti curve trovano spazio i capolavori di Monet, Cezanne, Degas, Picasso, Modigliani, Vasilij Kandinskij, Pollock, Chagall e tantissimi altri artisti che si sono presi un pezzetto di storia, la collezione conta più di 7000 opere e si arricchisce costantemente offrendo allo spettatore un turnover di artisti da capogiro.

Periodicamente il museo ospita anche mostre temporanee con i migliori nomi dell’arte contemporanea, vi ricordiamo la personale antologica del nostro connazionale Maurizio Cattelan chiamata “All” datata 2011 che consisteva nell’esposizione di gran parte delle sue opere e installazioni appese a penzoloni nel grandissimo atrio del museo!
Potete dare un occhio alle foto qui!

Se invece ti è venuta una irrefrenabile voglia di trasformare la tua casa in un museo a spirale, allora clicca qui!

Altri articoli

Le collezioni