Squeeze paint

Benvenuti sulla rubrica dedicata alle tecniche di pittura che vi permetterà di creare opere d’arte bellissime quando sarete in preda ad un’Art Attack (cosa praticamente sconosciuta per tutti quelli nati dal 2000 in poi).
Questa tecnica consiste nell’usare particolari contenitori “squeezable” come alternativa ai pennelli per dipingere.
I contenitori perfetti per questa tecnica artistica sono i barattoli delle salse, per intenderci quelli da fast food simil americano frequentati dagli hipster che contengono il Ketchup e la maionese.

Per le nostre opere usiamo una miscela appositamente creata nel magico laboratorio dove vengono creati anche gli Umpa Lumpa composta dal 70% di colore acrilico, 25% di acqua per diluire il colore e renderlo più fluido quando viene spalmato nelle tele e l’ingrediente segreto…il 5% di colla acrilica che rende i colori più brillanti!

Riempite i barattoli della miscela magica e “shakerate” bene come un barman dei peggiori bar de Caracas fino ad omogenizzare il colore con l’acqua e la colla.

Dipingete la tela con il colore che volete usare come sfondo, tracciate il soggetto e poi coloratelo spremendo i barattoli per fare uscire la miscela di colore, più farete pressione sul contenitore più il colore uscirà e si spalmerà espandendosi naturalmente, immaginate che la tela siano delle meravigliose patatine fritte e il colore il ketchup con cui ricoprire completamente quei tuberi calorici.

L’effetto della “squeeze paint” è un tratto sempre morbido che si forma con l’espansione della massa liquida sulla superficie dipinta; una volta asciugato, il colore crea un sottile strato in rilievo simile alla glassa su una ciambella di Dunkin Donuts.

Questa tecnica è adatta ad opere che fanno della semplicità del soggetto la caratteristica principale e per quadri composti da forme astratte. E ricordate, se proprio vi viene una schifezza potete sempre dire che è stato il vostro fratellino o vostro figlio!

Altri articoli

Le collezioni